Ascoli Piceno
Bellissima città medioevale delle Marche, considerata tra le più monumentali d'Italia. Punteggiata da torri e campanili e avvolta nel caldo colore dorato del travertino, che riveste quasi tutto il centro storico, la cittadina è circondata su tre lati dall'acqua dei fiumi Tronto e Castellano, che qui confluiscono.
Il centro storico è fitto di edifici civili e religiosi di età medievale.






S. Benedetto del T.
Importante cittadina della riviera marchigiana, attivissimo centro peschereccio e una delle maggiori stazioni balneari del medio Adriatico.
Il rinomato Lungomare, conosciuto come la Riviera delle Palme, presenta una moltitudine di Hotel con eccellenze nella cucina, nella comodità e nel divertimento.
Norcia
Piccolo centro storico della provincia di Perugia, immerso nel verde tra la valle del fiume Nera, ai piedi dei monti Sibillini e dell’omonimo parco. Sempre popolata di turisti sia d’estate che d’inverno, Norcia oltre che per i suoi pregiati salumi di ogni specie è famosa per il ricercato tartufo nero di Norcia. E’ la citta natale di San Benedetto.






Offida
Un borgo da visitare, indiscutibilmente un gioiello del VI/VII secolo incastonato tra le colline del Piceno. La cittadina marchigiana, conosciuta come il paese del sorriso, del merletto e, soprattutto, del Carnevale, si fregia di una ricchezza di tradizioni, storia e folklore che la rendono sicuramente degna di una visita.
P. Monti Sibillini
Il Parco nazionale dei Monti Sibillini è un'area protetta che tutela il massiccio dei Monti Sibillini, si estende tra le regioni Marche ed Umbria, nello specifico tra le province di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e Perugia. Uno scrigno di natura, tradizioni e leggende e una Fauna che vanta il Lupo, l'Aquila Reale, il Capriolo e il Falco Pellegrino






Monti della Laga
Il Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga è situato fra l'Abruzzo (Aquila, Teramo e Pescara), le Marche (Ascoli P.) e il Lazio (Rieti). Si estende su un terreno prevalentemente montuoso, comprendente il massiccio del Gran Sasso d'Italia (la cui cima più alta, il Corno Grande, raggiunge i 2912 mt. che ne fanno la vetta più alta dell'Appennino), i Monti Gemelli e la catena dei Monti della Laga.
Polo Calzaturiero
Il polo calzaturiero è il paradiso dello shopping per chi ama le scarpe. Qui vi sono le più qualificate aziende produttrici di scarpe e anche gli outlet di calzature più forniti, più eleganti, più convenienti. La zona di Montegranaro è considerata il principale polo internazionale per la produzione di scarpe da uomo, quella di Monte Urano è conosciuta per le scarpe da bambino e quella di Porto Sant'Elpidio per le scarpe da donna.






Roma
Tremila anni circa di storia racchiusi in un'unica città: questa è Roma. La capitale di un Impero le cui vestigia sono ancora oggi presenti tra noi. Centro cosmopolita, la prima grande metropoli dell’Umanità, che riassume in sé tutti gli aspetti del mondo antico e di quello moderno in ogni rudere, palazzo, castello, monumento o grattacielo.